
RealSimGear guida il mercato della simulazione di volo con hardware da cockpit di precisione ingegneristica. Come principale rivenditore europeo di flight sim, FlightSimZone offre l’intera gamma di prodotti, dai GPS standalone ai sistemi completi G1000 suite.
Tabella comparativa prodotti
Caratteristiche | G1000 Suite | GTN750 Navigator | GNS530 | Radio Stack Pro |
---|---|---|---|---|
Prezzo | €2.499,99 | €1.299,99 | €899,99 | €599,99 |
Tipo di display | Doppio LCD (PFD/MFD) | Touch Screen LCD | LCD Display | LED Display |
Funzione principale | Glass Cockpit completo | GPS/NAV/COM | GPS/NAV/COM | Gestione radio |
Interfaccia touch | ✗ | ✓ | ✗ | ✗ |
Connessione USB | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ |
Display retroilluminato | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ |
MSFS 2020 | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ |
Compatibile X-Plane | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ |
Integrazione autopilota | ✓ | ✓ | ✓ | ✗ |
Visualizzazione meteo | ✓ | ✓ | ✓ | ✗ |
Procedure di avvicinamento | ✓ | ✓ | ✓ | ✗ |
Opzioni di montaggio | Pannello, Scrivania | Pannello, Scrivania | Pannello, Scrivania | Pannello, Scrivania, Stack |
Garanzia | 2 anni | 2 anni | 2 anni | 2 anni |
RealSimGear G1000 Suite - La Scelta dei Professionisti
La suite RealSimGear G1000 rivoluziona la simulazione domestica con funzionalità fedeli alla realtà. Le accademie di volo la scelgono perché replica i flussi operativi che i piloti sperimentano in cabina reale: i display PFD e MFD presentano layout, caratteri e funzioni identiche alle unità Garmin originali. È uno strumento prezioso sia per l’addestramento sia per il mantenimento delle competenze.
RealSimGear GNS530 e GTN750 - Soluzioni di Navigazione Complete
Per l’addestramento su GPS, le unità GNS530 e GTN750 di RealSimGear sono il riferimento: questi dispositivi offrono:
- Feeling di manopole e pulsanti uguale a quello degli strumenti reali
- Retroilluminazione LED che si adatta automaticamente alla luce ambientale
- Integrazione totale con procedure di avvicinamento e funzioni di pianificazione volo
- Menu strutturati come negli strumenti reali, per sviluppare memoria muscolare
Come installare RealSimGear
Configurare i prodotti RealSimGear è semplice grazie al loro design plug-and-play. Il software intuitivo RealSimGear Hub gestisce riconoscimento, calibrazione e aggiornamenti automaticamente. Nella maggior parte dei casi, si raggiunge la piena funzionalità in 15 minuti dall’apertura della confezione.
RealSimGear vs altri produttori di hardware per simulazione
Ciò che rende unico RealSimGear è la fedeltà nella replica avionica. A differenza di altri, RealSimGear realizza copie esatte degli strumenti reali di bordo. Questa dedizione all’autenticità rende i prodotti ideali per:
- Scuole di volo che svolgono addestramento strumenti
- Piloti brevettati che mantengono la propria abilitazione IFR
- Costruttori di cockpit domestici che cercano realismo autentico
- Appassionati esigenti che desiderano procedure fedeli al reale
I migliori prodotti RealSimGear per ogni livello
Che tu stia iniziando l’addestramento o debba mantenere licenze professionali, RealSimGear ha sempre la soluzione giusta:
- Principianti: unità GNS430 con Radio Stack Pro
- Intermedio: GTN750 con integrazione autopilota digitale
- Avanzato: suite completa G1000 con strumenti di backup
- Professionale: configurazione multi-display con stazione istruttore
Compatibilità software e aggiornamenti RealSimGear
Tutti i prodotti RealSimGear si integrano perfettamente con i maggiori simulatori di volo:
- Microsoft Flight Simulator
- X-Plane 11 & 12
- Prepar3D v4 & v5
Aggiornamenti firmware regolari migliorano la compatibilità e aggiungono funzionalità
Risoluzione problemi comuni RealSimGear
La maggior parte degli utenti RealSimGear non incontra mai problemi, ma ecco soluzioni complete ai quesiti più frequenti:
Il display RealSimGear non si accende?
Verifica che il cavo USB sia ben inserito sia nella periferica sia nel PC. Controlla che l’alimentazione sia collegata e funzionante. Prova una porta USB differente, meglio direttamente sul computer invece che tramite hub. Ispeziona i cavi per danni. Se usi un hub, assicurati che fornisca abbastanza alimentazione. Prova un altro cavo USB per escludere problemi di cavo.
Problemi di calibrazione RealSimGear?
Effettua il reset da RealSimGear Hub nella scheda Calibration selezionando "Reset to Default". Usa sempre la versione più aggiornata di RealSimGear Hub per evitare bug. Segui la procedura guidata senza interruzioni e chiudi altri software di simulazione durante la calibrazione. Controlla che nessun ostacolo fisico limiti il movimento dei controlli. Lascia terminare del tutto la calibrazione prima di provare nuovamente.
Il software non rileva l’hardware?
Aggiorna i driver dal sito ufficiale RealSimGear e riavvia il PC. Controlla la presenza dell’hardware in Gestione dispositivi. Prova a reinstallare completamente RealSimGear Hub. Disconnetti e riconnetti la periferica mentre il software è in esecuzione. Verifica la compatibilità hardware/OS e controlla aggiornamenti Windows che potrebbero influenzare il riconoscimento delle periferiche USB.
Problemi con la retroilluminazione?
Regola le impostazioni del sensore luce ambiente in RealSimGear Hub. Passa da modalità automatica a manuale per il controllo della retroilluminazione. Verifica che la luminosità non sia al minimo. Prova la modalità automatica in diversi ambienti. Esplora i preset di retroilluminazione più adatti. Verifica eventuali collegamenti separati, se previsti. Consulta il manuale del modello per eventuali controlli fisici della luminosità.
Dove acquistare RealSimGear in Europa
FlightSimZone dispone del maggior stock europeo di prodotti RealSimGear, offrendo:
- Spedizione immediata dal nostro magazzino UE
- Assistenza completa in garanzia
- Supporto tecnico professionale
- Bundle vantaggiosi con risparmi significativi
Scegliere i prodotti RealSimGear più adatti è cruciale per creare la migliore configurazione da simulatore di volo. Contatta i nostri esperti per un consiglio personalizzato sulla struttura ideale del tuo cockpit.
Domande Frequenti
Chi è il proprietario di RealSimGear?
RealSimGear è stata fondata e gestita da un team di appassionati di aviazione e simulazione, piloti essi stessi. L’azienda nasce con la missione di creare hardware di alta qualità e accessibile per la simulazione di volo domestica/le scuole di volo.
Dove ha sede RealSimGear?
La sede principale di RealSimGear è negli Stati Uniti, nello stato di Washington, da dove vengono progettati, sviluppati e gestiti tutti i prodotti. Spediscono in tutto il mondo, rendendo accessibile l’hardware RealSimGear a tutti gli appassionati di flight sim.
RealSimGear è compatibile con MSFS?
Sì, tutti i prodotti RealSimGear sono pienamente compatibili con Microsoft Flight Simulator (compresa la versione 2024). L’hardware è progettato per l’integrazione plug & play con MSFS, garantendo realismo e funzionamento immediato.
Qual è il simulatore domestico più realistico?
Anche se soggettivo, Microsoft Flight Simulator 2024 (MSFS 2024) è di fatto considerato il più realistico attualmente disponibile per l’utenza home. Quando abbinato all’hardware RealSimGear, offre un livello d’immersione senza precedenti. X-Plane 12 resta un’altra scelta eccellente, molto apprezzata per la dinamica di volo.
Quali prodotti offre RealSimGear?
RealSimGear propone una gamma completa per simulazione di volo, tra cui:
- Pannelli cockpit: suite G1000 replica, con moduli PFD e MFD
- Hardware cockpit: pannelli switch, quadranti acceleratore, yoke
- Hardware specifico per aerei: pannelli dedicati ai velivoli più diffusi
- Kit completi: soluzioni cockpit integrate
- Accessori: supporti di montaggio e cavi interfaccia